Innovation Days - Detroit, Chicago e Rockford 25/29 Giugno 2018 Alcuni osservatori prevedono che nel 2020 gli Stati Uniti d’America supereranno la Cina e la Germania come primo produttore manifatturiero grazie a quattro fattori chiave ovvero automazione e innovazione tecnologica, consolidamento di politiche energetiche efficienti, investimenti in infrastrutture e rilancio del Made in Usa. Gli Stati Uniti infatti stanno investendo in tecnologia con iniziative strategiche, come il piano Manufacturing USA, volte a riportare il paese in una posizione di leadership nel comparto manifatturiero, grazie anche a nuovi modelli di collaborazione tra imprese e ricercatori. Si aprono quindi nuove opportunità per le imprese fornitrici di macchinari e attrezzature ad alto contenuto di innovazione nonché per i Centri di ricerca e le Università, impegnati a vario titolo nello sviluppo di applicazioni. Considerato questo scenario e con l'obiettivo di moltiplicare queste opportunità, sostenendo l'offerta italiana e favorendo l'incontro tra gli attori di questo processo e l'approfondimento di possibili partnership con aziende e organismi di ricerca americani, ICE-Agenzia organizza la prima tappa degli INNOVATION DAYS, che si terrà a Detroit, Chicago e Rockford dal 25 al 29 giugno 2018. Il programma di lavoro prevede due sessioni di incontri B2B con agende personalizzate, visite a imprese e centri di ricerca nonché una conferenza sui temi oggetto dell'evento (Programma a questo link). In dettaglio gli obiettivi dell'iniziativa sono: - facilitare la creazione di partenariati sia industriali sia in materia di ricerca e sviluppo; - cogliere opportunità commerciali generate da domanda di tecnologie o commesse; - agevolare l'entrata sul mercato statunitense di nuove imprese; - facilitare l'accesso a fonti di finanziamento per stimolare gli investimenti in tecnologia; - creare un network informativo stabile delle filiali italiane sul territorio; - agevolare gli investimenti in assistenza tecnica; - sviluppare la comunicazione sui prodotti Made in Italy. Partner: l'iniziativa verrà realizzata in collaborazione con Associazioni di categoria, Centri di ricerca e Università italiani e sotto l'egida del Ministero dello Sviluppo Economico. Sul versante statunitense i partner sono molteplici e includono Associazioni di categoria, il National Institute for Standards and Technology e la National Science Foundation, oltre ad alcune importanti Università. Per poter effettuare la richiesta di adesione è necessario compilare il form di registrazione entro il 15 maggio 2018. La partecipazione all'evento è gratuita. Restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio e alloggio. Per richiedere informazioni è possibile contattare: ICE-Agenzia, Sede di Roma Augusta Smargiassi/Caterina Marchionne ![]() |